Seleziona una pagina

Azienda

Area culturale

Supporto tecnico-logistico a produzioni televisive e cinematografiche, gestione del sistema museale MuseiTarvisio, supporto tecnico ai grandi e piccoli eventi del Tarvisiano.

Area logistica

Gestione di servizi di facchinaggio, traslochi e trasporti con mezzi adeguati alle diverse tipologie di materiali trattati. Manutenzione carri rotabili.

Area tecnica

Gestione parcheggi, pulizie e sanificazioni, custodia e vigilanza, sgombero neve, gestione del verde, giardini, alberature e boschivo.

La nostra storia

Siamo nati nel 1950 come impresa di facchinaggio per operare nella storica stazione ferroviaria di Tarvisio Centrale, dove svolgevamo anche il servizio di pulizia provvedendo alle attività di carico e scarico allo scalo merci. Nel corso degli anni ci siamo adeguati alle trasformazioni del territorio e alle nuove esigenze dei nostri clienti, pubblici e privati, sia della Valcanale che di altre aree della Regione Friuli Venezia Giulia in cui operiamo.

Nel 1990, ampliando i nostri campi di intervento, abbiamo assunto l’attuale denominazione di Cooperativa Pluriservizi Valcanale. Attualmente il nostro organico è composto da oltre 25 dipendenti. Stiamo svolgendo da alcuni anni servizi di gestione dei parcheggi in arre naturali quali i laghi di Fusine, il supporto tecnico/logistico a grandi eventi quali il No Borders Music Festival e dal 2021, gestiamo i tre musei di proprietà del Comuni di Tarvisio siti nella località di Cave del Predil.

Informazioni 

info@coopvalcanale.it

+39 0428 3071
+39 348 4120109
+39 335 5376462
Via Stefano Spizzo, 1 – 33018 Tarvisio (UD)
c/o stazione FS Tarvisio Boscoverde

P.iva 00177220308

Inviaci un messaggio